Perché occuparsi della SEO è così importante?

Essere presenti con il proprio sito web in posizioni alte sulla SERP (la pagina dei risultati che il motore di ricerca mostra ogni volta che un utente fa una ricerca) ed esserlo per più chiavi di ricerca aiuta il sito/brand ad attirare l’attenzione degli utenti che, in questo modo, inizieranno a familiarizzare con esso e a considerarlo autorevole per quel determinato ambito.
La SEO ti aiuta a:
- Migliorare la visibilità della tua attività:
Avere un sito web non è un punto di arrivo ma un punto di partenza. Se il tuo sito non è visibile online non esiste agli occhi dei navigatori della rete. La SEO ti consente invece di farti trovare online per incrementare traffico, visitatori, vendite e conversioni.
- Generare visite da parte di utenti realmente interessati:
La SEO ti consente di farti trovare in rete proprio nel momento in cui gli utenti stanno cercando informazioni inerenti ai contenuti proposti dal tuo sito web permettendoti ricevere un traffico altamente qualificato.
- Promuoverti a costo zero:
La SEO lavora sui risultati organici dei motori di ricerca, quei risultati gratuiti che non sono frutto di sponsorizzazioni a pagamento. Ti consente quindi di farti trovare sfruttando il traffico spontaneo dei motori senza spendere nulla.
- Aumentare la tua notorietà e la tua credibilità in rete:
La presenza di un sito sui motori di ricerca genera fiducia e autorevolezza del brand. Google è un marchio credibile e se inserisce nelle prime posizioni determinati risultati li riteniamo inconsciamente migliori di quelli che vengono successivamente. Inoltre, come avevamo già notato, un’attività che non è presente online rischia di non essere ritenuta attendibile e affidabile.
- Aumentare il valore del tuo brand.
La SEO ti consente di consolidare il valore del tuo sito web assicurandoti risultati duraturi nel tempo. Quando un sito web riesce a posizionarsi tra le prime posizioni per determinate parole chiave di solito ci resta per un periodo di tempo più o meno lungo, garantendo visibilità senza interruzioni.
In conclusione, non aspettare che le visite “arrivino dal cielo” ma ottimizza il tuo sito web per farti trovare sui motori di ricerca da chi è realmente interessato ai tuoi contenuti.
Ma in termini pratici, come si lavora con la SEO?

Una volta completata la ricerca delle parole chiave, puoi raccogliere un elenco di argomenti relativi a queste parole e frasi a coda lunga e incorporarli nella tua strategia SEO e di marketing digitale complessiva. Con questi argomenti, puoi creare contenuti freschi e pertinenti in blog, e-mail e post sui social media.
La ricerca delle parole chiave richiede tempo e dovrebbe essere eseguita frequentemente per garantire che i tuoi contenuti siano sempre aggiornati.
La SEO è un argomento enorme e copre una vasta gamma di elementi che devono essere tutti inclusi nella tua strategia. Può essere suddivisa in tre sezioni: On-page, Off-page e Technical SEO.
SEO on-page: ottimizza il contenuto e gli elementi che appaiono sulle pagine web. Idealmente, puoi ottimizzare tutte le tue pagine web, concentrandoti sulla velocità della pagina e sui contenuti di buona qualità. Per fare ciò, è necessario creare contenuti informativi, di facile lettura e pertinenti. I tuoi contenuti devono includere le parole chiave giuste che il tuo pubblico sta cercando. Google leggerà il tuo testo e, se ritenuto pertinente e offre competenze, classificherà la tua pagina più in alto. Assicurati che le parole chiave siano distribuite uniformemente in tutto il testo e utilizzate nei sottotitoli, nei titoli delle pagine, nelle descrizioni delle immagini alternative, negli URL delle pagine e nelle meta descrizioni.
SEO off-page: consiste nella creazione di link, nella loro condivisione sui social media e nella creazione di SEO locale, in altre parole, nella generazione di traffico sul tuo sito. Scrivendo contenuti affidabili e di alta qualità, stai creando qualcosa che vale la pena condividere. Inoltre, avere link che puntano alla tua pagina web mostra a Google quanto sia prezioso il tuo contenuto, il che aumenta la tua posizione nei risultati di ricerca organici.
Naturalmente, non vuoi solo collegamenti che dirigano al tuo sito. Devono provenire da pagine di alta autorità e inviare visitatori pertinenti e di buona qualità al tuo sito.
SEO tecnico: L'ottimizzazione per la SEO tecnica include la velocità e la facilità di scansione del sito Web. Inoltre, si concentra sul miglioramento degli elementi, in modo simile al SEO on-page. È importante ottimizzare tecnicamente il tuo sito perché Google e altri motori di ricerca vogliono fornire ai propri utenti i migliori risultati per le loro query.
I bot di Google scansionano le pagine web e le valutano in base a diversi fattori. Migliorando gli aspetti tecnici, stai aiutando Google a comprendere appieno ciò che la pagina sta per determinare la sua pertinenza alla query di ricerca.
GEOLOCALIZZAZIONE

Il passo più importante per ottimizzare la tua SEO locale è impostare una pagina Google My Business. Google è senza dubbio il dominatore della ricerca locale ed è fondamentale che tu appaia nei risultati di Ricerca Google e Google Maps.
Questo è uno strumento gratuito accessibile a tutte le aziende e puoi personalizzare la tua pagina per includere i tuoi dettagli di contatto, orari di apertura, URL del sito web, foto e recensioni. Questo è uno dei modi più semplici per convertire un lead in una vendita, poiché coloro che sono alla ricerca di un prodotto o servizio vicino a loro sono molto probabilmente in cima alla tua canalizzazione di marketing e pronti a effettuare un acquisto.
Un altro modo per ottimizzare la tua SEO locale è creare contenuti locali accattivanti in modo da dominare i risultati di ricerca locali nel tuo settore. Per fare ciò, puoi promuovere eventi del settore locale, contenuti educativi, argomenti incentrati sul territorio; o scrivere mettendo i riflettori sui leader locali e sui tuoi dipendenti.
È qui che entra in gioco la ricerca per parole chiave e può aiutarti a creare un'efficace strategia SEO locale.
Se non te la senti di affronatre questo percorso da solo, contattaci e troveremo la soluzione più adatta a te!